top of page

Articoli
pagina in continuo aggiornamento

Articoli di critica economica, politica, storica,  filosofica e letteraria pubblicati dal 2014 al 2025 su "L'Istrice", il webmagazine di Simonelli Editore MI
WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

I terroristi “islamici” all’assalto delle plutocrazie demo-giudaiche

Dopo la presa di posizione ufficiale della Lega Araba contro Hamas e per i due popoli due Stati, in Medio Oriente forse potrà iniziare, dopo 77 anni di conflitti, un'era di pace, dove l'odio che alimenta il terrorismo Jihadista e arricchisce i Ras, non avrà più cittadinanza.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Ulisse: dal grande mito alla grande pantomima

Una miriade di personaggi e situazioni per raccontare l'eroicomica giornata di un ebreo irlandese, l'agente pubblicitario Leopold Bloom, di sua moglie Molly, il grembo da cui si salpa e a cui si ritorna e l'incontro con Stephan Dedalus. Forse il romanzo più incisivo del Novecento.


WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Spazio&Tempo uniti nella lotta

Tutti vogliamo muoverci a velocità crescenti senza renderci conto che così facendo contraiamo lo spazio. "Il tempo è denaro", produce solo fretta, affanno.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Tiranni psicopatici allo specchio

I due regimi totalitari del Novecento eressero santuari molto simili alle proprie pseudo religioni e implementarono istituzioni repressive e di controllo praticamente identiche anche se diversamente ispirate.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

El Ejido: Eurabia

Cent'anni fa la frontiera tra Est e Ovest correva nei pressi della Bosnia-Erzegovina, quella tra Nord e Sud per il CentroAfrica, oggi, queste frontiere attraversano ogni singola città europea.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Dalla Repubblica di Weimar al III° Reich

Come è potuto succede che la nazione più colta e industrializzata dell'Occidente, dopo aver attraversato una modernissima Riforma Costituzionale a Weimer, cadesse preda del controllo totale di un clan di psicopatici criminali?

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Il nanismo aziendale “non è bello”

Le cause della scarsa presenza delle grandi imprese in Italia vanno ricercate, prevalentemente, nei fattori di natura culturale che caratterizzano il nostro Habitat imprenditoriale.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Eredità e successione nelle imprese familiari

L'esperienza delle imprese familiari dimostra la necessità, in sede di successione, di elaborare un percorso consapevole orientato all'assetto manageriale.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Società a rischio e sviluppo eco-compatibile

La crisi ambientale non minaccia la nostra esistenza in quanto tale, ma le forme e i modi, di notevole successo, che hanno determinato il livello attuale della nostra civiltà. Occorre salvaguardare le chances globali delle future generazioni.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Riuscirà Trump a disintegrare la globalizzazione?

Con la sua politica dei dazi Trump sta terremotando il mercato aperto, la Globalizzazione e l'unica teoria economica non falsificata: "I vantaggi comparati

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

L’eredità di Dahrendorf

Un solo antagonismo si svolge nelle nostre società post-industriali : quello fra la disponibilità di risorse pubbliche e il diritto di accedervi

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

80 anni di pace scambiata per “perpetua”

Gli Stati che ,con l'istituzione dell'ONU, avevano perduto la titolarità dello Jus ad bellum, dopo 80 anni di pace se lo stanno riprendendo nelle loro mano con grande protervia.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Sarà possibile/necessario ridurre l’orario di lavoro?

Una proposta realistica e concreta di riduzione dell'orario di lavoro si dovrà pur studiare seriamente, attendendo l'uragano Intelligenza Artificiale.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

L'ossessione di Achab

Moby Dick di Melville non è solo un grande romanzo di avventure, una sorta di poema epico, è un libro che contiene una dozzina di libri.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Migrazioni e Melting-pot

Soltanto prendendo le mosse dai problemi che le migrazioni pongono si può sperare di dare una risposta realistica ed equilibrata a questa enorme sfida epocale.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Un modello di apprendimento innovativo

Far evolvere il sistema di apprendimento è essenziale e indispensabile in una società in continua e veloce trasformazione, se non si vogliono ridurre i cittadini in analfabeti funzionali.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

I mass-media plasmano le nostre percezioni

La realtà di oggi è ciò che emerge dall'incrociarsi e dal contaminarsi dell'oceano di informazioni e immagini che distribuiscono i massmedia, che ci plasmano in profondità.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

1984 o 2025?

Il mondo allucinante descritto da Orwell è il funzionamento di uno Stato disumanizzato dove il popolo, assolutamente privo di autonomia e libertà, è osservato notte e giorno dal Grande Fratello. Il 1984 lo abbiamo scavallato, ma le sue tragiche delizie ci sono piombate in testa nel 2025

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Non si esce dalla palude senza riformare la macchina della Giustizia

L'0pinione pubblica italiana ha ormai un'immagine della Giustizia come di una organizzazione poco efficiente nella migliore delle ipotesi, se non come una variabile impazzita del sistema pubblico.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Obbligatorietà azione penale, CSM, carriera unica Giudici/PM: tutto va ben, madama la marchesa?

L'adozione del principio di opportunità al posto dell'obbligatorietà dovrebbe, insieme alla ristrutturazione del CSM, orientare la Riforma della Giustizia con tutte le garanzie che devono accompagnare tale scelta. E intanto andiamo a votare i Referendum.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Oltre il “Tractatus”?

L'applicazione delle nostre leggi scientifiche alla natura è una intuizione a priori della forma

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Siamo diventati cibo per algoritmi?

Il motore di ricerca con cui navighiamo on line è un attore talmente potente ed ubiquo che finirà per inghiottire l'umanità intera?

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Uman-ismi: inevitabili i pregiudizi?

I distintivi di conformità inconsci e camaleontici servono a creare immunità per i membri del nostro gruppo e a mettere in evidenza la nudità degli esterni

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Male che vada torneremo ai “giunchi pensanti” di Pascal e di Voltaire?

La tolleranza non gode attualmente di buona stampa: viene sospettata di paternalismo, condiscendenza e più o meno celato senso di superiorità

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

E se fossero gli e-book a scongiurare Fahrenheit 451?

Forse la tecnologia digitale, modificando il libro nella forma e nella sostanza, potrebbe scongiurare una deriva da Fahrenheit 451

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Se l’antipolitica e i populismi fossero figli della Politica che non decide?

L'ordine mondiale voluto dalla tecnica e imposto dall'economia, svuota il potere politico e alimenta il populismo più tossico.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

La mobilità abitativa e il nodo dei senzatetto in USA e UE

Il rapporto con la casa, come è noto, è molto diverso in America e in Europa: dinamiche con dimensioni, velocità e orientamento molto distanti.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Sarà Putin a capeggiare la nuova guerra-
fredda contro “la società aperta”?

L'atteggiamento sprezzante e chiuso di Putin verso il mondo esterno è assolutamente in contrasto con le necessità di un'economia moderna.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

L’America è finita? Le radici esterne/interne dell’americanofobia

Nell'attuale presunto tramonto della civiltà americana e occidentale, la furia esterna/interna della distruzione del nostro passato è accecante.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Ad ogni grande Pandemia il suo Rinascimento?

Bisognerebbe essere cauti nei pronostici. Ancora sotto shock per la tragedia Covid tutti a ripetere: "Il mondo non sarà più lo stesso". Ma le catastrofi ci cambiano meno di quanto crediamo, o di quanto vorremmo, e non necessariamente in meglio.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

L’eguaglianza delle opportunità e i dilemmi della differenza

La filosofia politica dovrebbe assumersi oggi la responsabilità di prospettare un argomento cosmopolitico e universalistico accettabile da tutti i coinquilini del pianeta.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Le retoriche intransigenti faranno implodere la democrazia?

Solo un atteggiamento realistico e pragmatico, solo se saremo pronti a modificare le opinioni iniziali alla luce degli argomenti altrui, riusciremo a far diventare il processo democratico autopropulsivo, stabile e legittimo.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

TODO MODO para buscar la voluntad divina

La sopravvivenza della Chiesa nei secoli si deve più a preti cattivi che ai buoni. E' dietro l'immagine dell'imperfezione che vive l'idea della perfezione, secondo Sciascia.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Altro che “Fine della Storia” ! Stiamo peggio che nella Guerra Fredda

La confusione mondiale è al suo diapason. Il verso del trentennio globalista sta per essere rimodulato. Tutto si è rimesso in movimento e viaggia spedito senza una meta.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

La declinazione Green farà ri-splendere il mito del New Deal?

Contrariamente alla vulgata, il mito sull'epopea rooseveltiana del New Deal fu costruito a posteriori, poiché fino al 1939 non aggredì la disoccupazione e fu protezionista e isolazionista. Il Green Deal avrà una più coerente evoluzione?

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Riuscirà l’Africa a fare il grande balzo?

Mentre molte economie del pianeta sono rimaste impigliate nella stagnazione secolare, L'Africa continua a crescere a pieno ritmo a macchia di leopardo.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Il lock down spinge l’ascesa Globale dello Yoga?

La pandemia ha rappresentato il coronamento dell'espansione mondiale dello Yoga, nel segno del fascino orientaleggiante e dell'ambiguità.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Dal Piano Marshall al Recovery Fund. Garanti per l’Italia? Einaudi e Draghi

La rinascita dell'Europa occidentale cominciò con il Piano M. I suoi risultati, fortemente benefici, si poterono confrontare con la ricetta alternativa: quella che l'URSS applicò all'Europa dell'Est sotto il suo tallone.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

I Fratelli Karamazov: un romanzo-mondo

La vita violenta e sensuale dei Karamazov, offre lo spunto a Dostoevskji di tracciare il quadro delle passioni e delle contraddizioni nello sfondo della Russia interna.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Colpa di Biden il dramma afghano?

Biden in Afghanistan si mosse in modo realistico e corretto, in continuità istituzionale. Prese atto della decisione ufficiale già assunta per gli USA dal Presidente Trump di interrompere la missione.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Democrazie afflitte da metastasi burocratica

Da almeno 25 anni la Politica in Italia, e in quasi tutti i Paesi sviluppati, arretra cercando di appaltare il lavoro "sporco" ad altri soggetti: comitati, tecnici, funzionari pubblici.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Cosa sta succedendo nelle Università e nella Stampa USA?

Una nuova forma di pensiero unico, sedicente progressista, priva del diritto di parola chi nelle Università sfida il Politically Correct, e sta distruggendo la più preziosa tradizione americana: la libertà di espressione.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Inventare valori: il dilemma del relativismo

Anche se noi preferiamo un universo aperto e pluralistico ad uno chiuso e monistico, dovremmo metterci d'impegno per progettare, senza imporre, un nucleo minimo di valori comuni e condivisi.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Quando Matteo Ricci avvicinò la Cina e l’Europa

Quello del gesuita fu un obiettivo molto ambizioso: spiegare l'Occidente cristiano ai cinesi e decifrare per noi la Cina buddhista e confuciana.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Eterno zarismo? l’Ircocervo vs Società Aperta e Libertà

L'azzardo di invadere l'Ucraina da parte dell'ultimo imperialismo rimasto in vita, sta trasformando la Russia nel buco nero dell'intero pianeta.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

FINZIONI di J.L.Borges: un vorticoso caleidoscopio di immagini

Con 'Finzioni' Borges ci fa saltare dall'esperienza pratica all'esperienza fantastica, in un batter di ciglia

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Il cantiere Giapponese 1945/51: modello unico per esportare la Democrazia?

Come funzionò il miracolo di Mac Arthur che, in sei anni di dittatura, trasformò un Paese chiuso, militarista e tradizionalista in una democrazia pacifista aperta e fiorente.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

L’apocalisse può attendere?

La religione ambientalista è pauperista: addita il benessere materiale, il progresso e lo sviluppo tecnologico come i più gravi peccati dell'umanità.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

L’incredibile incontro con Ian McEwan nell’estate del ‘66

Come incontrai Ian McEwan, dopo la maturità, in una Base militare americana a Tripoli: una simpatica casualità, un ricordo indelebile.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Una FAKE euroscettica si aggira imperterrita per l’Italia da 22 anni: “1936,27”!?

Gli smemorati non ricordano le dinamiche che avviò la nascita dell'Euro: liberazione dalla soffocante supremazia del dollaro, fine del rischio di cambio, un mercato più liquido, stabilità finanziaria.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Cancel Culture malattia infantile del Politically Correct?

Distruggere le tracce del passato non è mai stato un modo per comprenderne le lezioni. Di solito, può servire solo a sostituire una forma di fanatismo con un'altra.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Per convivere con i Virus quale regime è più idoneo?

Nonostante la boria centralista e pseudo-efficientista dei regimi autocratici, l'impatto pandemico del Covid-19 ha trovato risposte organizzative e tecnologiche soddisfacenti solo nei sistemi democratici.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Sono mutate le fonti del Diritto nella società digitale-globale?

Per quanto può sembrare strano, l'avvento della Società Globale, digitale, non necessita di un nuovo quadro del Diritto codificato: il principale strumento di innovazione normativa è diventato il contratto.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Il disarmo culturale dell’Occidente: abominevole Uomo Bianco?

Potrà l'Occidente democratico, accusato dal mondo intero, e anche dal suo interno, di ogni nefandezza, gestire le migrazioni rendendo vivibile Babilonia, evitando conflitti distruttivi e violente reazioni xenofobe?

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

La spada di Damocle sul nostro futuro: picco del petrolio - esaurimento delle riserve

La decarbonizzazione avrà successo solo se fondata su un mix equilibrato, e realizzata in tempi tali che prevengano il "vuoto energetico" che sarebbe drammatico quanto un conflitto nucleare.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Intelligenza Artificiale: uno sterminato orizzonte

L'AI sta modificando radicalmente i modi di produrre e di consumare non solo i beni, ma anche i servizi e i prodotti culturali. Non sostituirà l'uomo. Lo accompagnerà nella vita quotidiana e lavorativa futura, moltiplicando e accelerando rischi e opportunità inedite.

WhatsApp Image 2025-05-27 at 12.41_edited.jpg

Quale futuro per la democrazia?

La Politica, se vuole mantenere un orizzonte democratico, dovrà tornare alle sue funzioni originarie laiche: organizzare gli interessi particolari, mediare i conflitti, garantire sicurezza e libertà civili e, in più, "ridurre la paura".

®TommasoBasileo - 2024

bottom of page